top of page

STUDENTI COME AMBASCIATORI DEL CAMBIAMENTO DEI SISTEMI ALIMENTARI URBANI

Il lab mira a dare spazio ai giovani per comunicare e condividere le loro conoscenze ed idee, incoraggiando la loro voglia di esprimersi e la loro capacità comunicativa nell'ambito del progetto CITIES2030.

Il lab Students as Food Ambassadors è un living lab che si rivolge ai ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado della città e della provincia di Vicenza con l’obiettivo di sensibilizzarli ed educarli sui temi della sostenibilità alimentare, affinché diventino “agenti del cambiamento” motivati ed attivi all’interno della loro comunità di riferimento.

Gli studenti delle scuole superiori hanno partecipato al progetto CITIES2030 sviluppando una propria interpretazione originale e personale dei concetti fondamentali relativi ai sistemi alimentari urbani e ai modelli alimentari sani, sostenibili e resilienti. Hanno così potuto esprimere la loro creatività e capacità comunicativa attraverso diversi formati di elaborati, come testi, audio, video, sculture, dipinti, loghi, infografiche .


OBIETTIVI

  • aumentare la consapevolezza dell’importanza dell’alimentazione sana e sostenibile

  • individuare i vantaggi ambientali, economici e sociali della filiera corta per promuovere scelte personali e professionali che la favoriscano

  • incentivare la cittadinanza attiva, con particolare riferimento ai più giovani




Project Gallery

CITIES2030 - Progetto finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Horizon 2020 per la ricerca e l'innovazione - Grant Agreement 101000640

Biblioteca Internazionale "La Vigna"

cities2030@lavigna.it

Comune di Vicenza

europa@comune.vicenza.it

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Palazzo Brusarosco Zaccaria
contrà Porta Santa Croce, 3
36100 Vicenza - Italia
Cod. Fiscale 95004540241

Iscriviti alla Newsletter della Biblioteca Internazionale "La Vigna"

Grazie per esserti iscritto!

bottom of page