top of page
Prodotti freschi

Il Comune di Vicenza e la Biblioteca Internazionale “La Vigna” sono impegnati a supportare lo sviluppo di un sistema alimentare urbano sano, sostenibile e resiliente, attraverso azioni che coinvolgono sia la città che tutto il territorio circostante.

​

Il progetto europeo “CITIES2030 – Co-creating resIlient and susTaInable food systEms towards FOOD2030” si prefigge di innovare e ottimizzare i cicli di produzione, distribuzione e smaltimento di cibo a livello urbano, con l’obiettivo di supportare le città ad attuare le misure di cui al Patto di Milano e gli obiettivi di sviluppo sostenibile, nonché l’Agenda 2030.

 

Il progetto intende da un lato supportare le città nello sviluppo delle loro politiche del cibo (food policy) e dall'altro a sostenere l'avvio di laboratori di sperimentazione e innovazione (living labs), per coinvolgere tutti i portatori di interesse, a partire dai cittadini. In questo modo, si vuole concretizzare il modello "dalla terra al piatto", dando evidenza alla complessità del sistema alimentare, promuovendo un uso più consapevole delle risorse, la riduzione degli sprechi e delle nuove economie circolari.

CITIES2030 - Progetto finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Horizon 2020 per la ricerca e l'innovazione - Grant Agreement 101000640

Biblioteca Internazionale "La Vigna"

cities2030@lavigna.it

Comune di Vicenza

europa@comune.vicenza.it

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube

Palazzo Brusarosco Zaccaria
contrà Porta Santa Croce, 3
36100 Vicenza - Italia
Cod. Fiscale 95004540241

Iscriviti alla Newsletter della Biblioteca Internazionale "La Vigna"

Grazie per esserti iscritto!

bottom of page